Riserva naturale speciale Confluenza del Tanaro

thumb_up 1759 likes
rate_review 15 Reviews
favorite 435 favorites
Piazza Giovanni XXIII, 6
15048 Valenza, Italy
phone
Click to show phone

Riserva naturale speciale Confluenza del Tanaro Company Information

General information

L'Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino e del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino è un ente strumentale della Regione Piemonte, istituito con la legge regionale 29/6/2009, n. 19 (e s.m.i.), che si occupa di un territorio di circa 19.984,85 ettari.
Esso prende origine dalla Riserva Naturale della Garzaia di Valenza, prima piccola area protetta piemontese istituita lungo il Po nel lontano 1979, su una superficie di soli 240 ettari, a cui nel 1987 si aggiunse la Riserva Naturale della Garzaia di Bosco Marengo, ampliata nel 1989 con la denominazione di Riserva Naturale del Torrente Orba. Nel 1990, la Regione PIemonte diede forma al Sistema delle Aree protette della Fascia fluviale del Po (il Parco del Po piemontese) suddiviso in tre zone operative - il tratto cuneese, il tratto torinese e il tratto vercellese/alessandrino. In quella fase questo Ente assunse la denominazione corrente di “Parco Fluviale del Po e dell'Orba” che mantiene ancora oggi.
Al Parco fluviale del Po e dell'Orba sono affidate in gestione le seguenti aree protette: Riserva naturale Isola Santa Maria, Riserva naturale di Ghiaia Grande, Riserva naturale della Confluenza del Sesia e del Grana e della Garzaia di Valenza, Riserva naturale delle Sponde fluviali di Casale Monferrato, Riserva naturale del Bric Montariolo, Riserva naturale del Boscone, Riserva naturale della Confluenza del Tanaro, Riserva naturale Castelnuovo Scrivia, Riserva Naturale della Palude di San Genuario, Riserva Naturale di Fontana Gigante, Parco naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino e Riserva Naturale del Torrente Orba. I Comuni interessati dalle aree protette poc'anzi elencate sono i seguenti: Verrua Savoia (in provincia di Torino), Crescentino, Fontanetto Po, Trino e Tricerro (in provincia di Vercelli), Moncestino, Camino, Morano sul Po, Pontestura, Casale Monferrato, Frassineto Po, Valmacca, Bozzole, Valenza, Pecetto di Valenza, Bassignana, Alluvioni Cambiò, Isola Sant'Antonio, Castelnuovo Scrivia, Bosco Marengo, Casalcermelli, Predosa e Capriata d'Orba (in provincia di Alessandria). Ai confini delle suddette aree protette sono state delimitate le seguenti aree contigue, finalizzate a garantire un'adeguata tutela ambientale, così come previsto dall'articolo 32 della legge n. 394/1991 (Legge quadro sulle aree protette): Area contigua della Fascia fluviale del Po-tratto vercellese-alessandrino, Area contigua della Palude di San Genuario, Area contigua di Fontana Gigante e Area contigua del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino. La loro superficie complessiva è di circa 12.548,83 ettari.

Piazza Giovanni XXIII, 6 Valenza

Opening hours
Parking
The company has a parking lot.
Phone number
+39038484676
Linki
Social Accounts
Keywords
wildlife park, national park, wildlife refuge

Riserva naturale speciale Confluenza del Tanaro Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

A similiar page for your business? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yellow Pages Network - it's simply and easy!
Add your company